ANELLO DI CIVEZZA

<iframe src="https://www.google.com/maps/d/u/0/embed?mid=1R9NKUVxJRaoFh6270T0K-OslWPE" width="640" height="480"></iframe>

Tempo di percorrenza: 1 ora e 30′

Difficoltà: T

Dislivello: 100 metri

Dall’ampio parcheggio comunale di Civezza si sale rapidamente in Piazza Guglielmo Marconi (l’antica piazza “della pila” e della fontana pubblica) e, attraverso la lunga Via Dante, si raggiunge la casa-torre “del Rivello” (o “degli Svizzeri”) in Piazza Venezia, uno dei cinque presidi difensivi tardo-medioevali ancora ben conservati che erano in uso presso la popolazione durante l’epoca degli sbarchi e delle aggressioni turco-barbaresche (sec. XVI-XVII).

Da qui si prosegue per la ripida salita sino a incontrare una piccola edicola votiva tardo-barocca posta immediatamente al di fuori del centro storico (la capelletta “delle Sbalanche”), nei pressi della quale s’innesta un’antica mulattiera cementata solo nel primo tratto che ridiscende le fasce sottostanti il borgo. Si prosegue attraversando uliveti, boschi di roverelle e gerbidi sconnessi sino a incontrare una biforcazione (dopo circa 50 minuti), la si supera seguendo la direzione indicata da un segnavia con tre simboli quadrati colorati sulla destra.

Leggi tutto