Tempo di percorrenza: 50′
Difficoltà: T
Dislivello: 260 metri
Dal piazzale antistante la chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine a Lingueglietta (secoli XII-XVII) e l’adiacente oratorio della Santissima Annunziata (secoli XVI-XVII), piazza San Pietro, s’imbocca il carruggio sulla sinistra (Via della Chiesa) e lo si percorre in discesa giungendo sino allo spiazzo che si apre accanto alla magnifica chiesa “fortezza” di San Pietro (metà del sec. XIII – seconda metà del sec. XVI), autentico gioiello dell’architettura gotica dell’Estremo Ponente Ligure.
Da qui si prende a destra, attraversando i carrugi pittoreschi del centro storico (Via della Chiesa, Via Discesa e Vico Littardi) e proseguendo, sempre in discesa, sino a fuoriuscire dalle mura medioevali del borgo e a imboccare la ripida mulattiera che, circondata da fasce coltivate e gerbidi, costeggia serre di anemoni e uliveti.