TORRE PAPONI - LINGUEGLIETTA

<iframe src="https://www.google.com/maps/d/u/0/embed?mid=1XoZvwtUdD5fHYnfH9Jd65JoWtOg" width="640" height="480"></iframe>

Tempo di percorrenza: 2 ore

Difficoltà: T

Dislivello: 100 metri

Dal parcheggio del paese che si trova nei pressi del Monumento ai caduti dell’Eccidio di Torre Paponi (1984) si prosegue per Via Trieste e, dopo alcuni metri, si imbocca la prima mulattiera sulla sinistra che si addentra fra le mura delle case del centro storico e, per Via Mameli, attraversa i carruggi pittoreschi di un borgo perfettamente conservato nella propria edilizia storica, che è stato – ed è tuttora – oggetto di un lungo e ambizioso progetto di riqualificazione urbana.

In questo modo, seguendo il corso del carruggio si giungerà a incontrare sulla sinistra Via Carducci, la “via dei musei”, che ci condurrà per una ripida salita panoramica sino in Piazza Santi Cosma e Damiano, uno dei più suggestivi poli religiosi barocchi della zona dove si ergono l’omonima chiesa parrocchiale, l’oratorio dell’Annunziata e l’antica casa canonica (secoli XVII-XVIII) a formare una serie di quinte sceniche proiettate sulle distese olivate della media Valle del San Lorenzo.

Leggi tutto