Civezza

IL BORGO

Secondo la tradizione, il borgo sarebbe stato fondato durante il XII secolo da tre esuli provenienti da Venezia, un Ricca, un Dolce (o Dolca) e un Arrigo, i quali ribattezzarono “cives etiam” (“anche” o “sempre cittadini”) la meta del loro lungo viaggio, in riverente e nostalgico ossequio al loro status di cittadini della Serenissima.

Continua per saperne di più

ARTE E MONUMENTI

Chiesa parrocchiale di San Marco Evangelista (1766/1777-1793/1794 circa).

Oratorio confraternitale di San Giovanni Evangelista (seconda metà del XVIII sec.).

Oratorio di San Salvatore (secoli XV-XIX).

Oratorio di San Sebastiano (secoli XVI-XIX).

Oratorio di San Rocco (1832 circa).

Oratorio della Madonna delle Grazie (secoli XVII-XIX).

Forum “Gianmarco Ricca” (sec. XV-XVI circa).